Ogni anno la festa organizzata in autunno da "Punto
e Virgola" in collaborazione con la Comunità socio-pedagogica "San
Nicolò" è un'occasione di gioco, creatività, presentazione delle
attività e proposte annuali.
 |
 |
|
Nel 2001 si è inaugurato durante la festa il "Parco animali" progetto
educativo della Fondazione San Nicolò, che ospita piccoli animali (coniglietti,
cavie, una capretta nana di nome Makie), con la regola di non
acquistarne (tra gli obiettivi del progetto non rientra infatti quello
di incoraggiare il commercio di animali). Si accolgono quindi, magari
provvisoriamente quelli in difficoltà o che non sono più compatibili con
la sistemazione "casalinga"; è possi- |
bile anche l'affido o l'adozione
degli stessi animali presso piccoli amici.
Le proposte della festa vanno da spettacoli di teatro (si ricorda nel
2002 "Capitani coraggiosi" di Teatro Pratiko) e burattini (con Luciano
Gottardi nel 2003), agli scivoli e castelli gonfiabili, giochi in legno
costruiti a mano, costruzione di strumenti musicali con materiali poveri
(nel 2002), angolo della creatività e pittura delle facce, spazio
musicale, spille personali, pittura delle magliette, spettacolo
acrobatico di "Thommy der Jongleur" (nel 2000 e 2001), trampolieri e
sputafuoco, tornei di calcetto, ping-pong, street-hockey, calcio under13
e naturalmente castagne e mosto per tutti.
|