 |
|
È un centro di aggregazione aperto per
bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni La Legge Provinciale 13/83 ha
permesso la nascita di associazioni giovanili che, accanto alla
famiglia, alla scuola e alle istituzioni private, favoriscono
occasioni di incontro tra ragazzi promuovendone il processo di
integrazione e crescita formativo - culturale. In questa prospettiva
anche Punto e Virgola si propone come luogo di ritrovo, |
centro di aggregazione per bambini e ragazzi delle scuole
dell’obbligo.
Dalle 14 alle 15.30 ci occupiamo delle consegne scolastiche; non è un
doposcuola, ma un piccolo appoggio a chi farebbe più fatica a svolgerli
a casa da solo. Gli spazi esterni ed interni all’edificio della Fondazione San Nicolò
consentono dalle 15.30 alle 18.30 di svolgere attività “programmate” e
“libere” in presenza di due animatori; tra le attività strutturate
vengono organizzati laboratori creativi (pittura, teatro, musica,
giardinaggio…), attività motorie, all’aperto e in palestra (calcio,
calcetto, biliardo, street-hockey, …), escursioni, visite a musei.
L’iscrizione a “Punto e Virgola”, agenzia che si colloca accanto alle
altre, quali famiglia, scuola, servizi socio-assistenziali (senza però,
poterne sostituire le funzioni), è gratuita. Punto e Virgola è un Centro
aperto, si può perciò entrare ed uscire quando si vuole.
|